giovedì 20 giugno 2019

AUMENTA L’UTILIZZO DELLE APP PER LE CONSEGNE DI CIBO A DOMICILIO

Lo sapete che su Google la gente cerca maggiormente “cena a casa” rispetto a “cena al ristorante”? La prima query supera di ben 4 volte la seconda. Il dato è molto significativo ed emerge da un’analisi della piattaforma per la gestione della visibilità online Semrush sulla consegna di cibo a domicilio.

Lo studio di mercato mostra che tra le applicazioni di consegna di cibo a domicilio Just eat è la più cliccata on-line, con una media di 555.000 ricerche mensili, seguita dalla piattaforma Deliveroo con 142.500.

L’analisi registra anche una maggior diffusione dell’uso delle app di delivery food: l’espansione maggiore è avvenuta nel Nord Italia, con la città di Milano leader nel numero di ordinazioni, seguita da Roma, Torino, Bologna e Firenze. Nella lista delle top 15 città dove le persone ordinano con più frequenza si affacciano anche le località del Sud come Napoli, Lecce e Palermo, smentendo la diceria che il Meridione sia meno digitale del Settentrione.

Quali sono i piatti più ordinati?

Secondo le ricerche on-line la classifica vede al timone, com’è facile immaginare, la pizza, seguita da gelato, hamburger, ramen e wok. La voce “consegna della pizza” a maggio 2019 è stata cercata in media da 2290 persone rispetto alle 1510 ricerche di febbraio 2019.


lunedì 17 giugno 2019

Come smaltire una pizza in 10 semplici mosse

Ci siamo: l’estate è alle porte e pensate di non poter più godere dei piaceri della buona tavola in vista della tanto temuta prova costume. E se vi dicessimo che non è così?

Prendete la pizza, ad esempio. Oggi vogliamo mostrarvi 10 semplici attività perfette per smaltire una squisita pizza che sia Margheritabiancasenza mozzarella, rossa, con patate… e i tanti altri gusti di Alice.

1 – Ritirate fuori l’enciclopedia

Sì, avete sentito bene. Andate davanti alla vostra libreria di casa. La vedete l’enciclopedia Treccani? Quel librone sul quale si è depositato un fitto strato di polvere dal vostro ultimo incontro? Soffiateci sopra, spolverate un po’ e afferratala saldamente. E via con il sollevamento pesi con entrambe le braccia: uno, due, tre… fino a quindici. Concedetevi una piccola pausa e riprendete per altre quindici volte.
Continuate fino a che non vi verrà voglia di un’altra pizza.

2 – Aiutate l’anziana signora a portare la spesa

Quanti di voi hanno una vicina di casa o dirimpettaia di una certa età? Che sia una dolce vecchina oppure un brontolone che si lamenta di ogni vostro minimo rumore, non importa. Aiutateli a portare la spesa su per le scale oppure fate qualche lavoretto in casa per loro. È pur sempre attività fisica e in più potreste appianare i vostri conflitti.

3 – Om!

Sapevate che dedicare del tempo al proprio spirito fa bene? Fare yoga e meditazione è un ottimo rimedio contro lo stress, il quale secondo molti studi agevolerebbe l’assimilazione di grassi e calorie.

Ma se non siete a vostro agio nella posizione del loto a fare Om, potete rilassarvi mentre siete a letto oppure al mare sdraiati in spiaggiaInspirate ed espirate, inspirate ed espirate. Facile no?

4 – “Fai una giravolta, falla un’altra volta!”

Ve la ricordate questa filastrocca? È una delle canzoncine che vi avranno fatto sicuramente cantare a scuola da bambini. Ecco, rifatelo: fate una giravolta, fatela un’altra volta. Quando? Sempre! Mentre aspettate al semaforo, tra una mestolata e l’altra quando cucinate a casa oppure in ufficio per sgranchirvi le gambe.

5 –  Camminate a suon di musica

Quando camminate, accelerate il passo sotto le note delle canzoni che vi piacciono di più. Rock, pop, punk, elettronica, dance, disco: scegliete una musica energica, seguitene il ritmo e adattatene i vostri passi. In questo modo, camminerete di più e a passo più svelto del solito, smaltendo la vostra pizza.

6 – Ballate come se nessuno vi stesse guardando

Scegliete la playlist, alzate il volume al massimo e scatenatevi sulla musica che avreste sempre voluto ballare in totale libertà senza lo sguardo indiscreto della gente. Il bello di quest’attività è che è super divertente e incredibilmente ottima per il fisico.

7 – Fate shopping

Ore e ore a passeggiare da una vetrina all’altra, le estenuanti sedute in camerino a infilare e sfilare i vestiti… pensate che tutto questo non porti nulla di positivo al vostro fisico? Eccome! Secondo alcuni studi scientifici basterebbero tre ore di shopping per perdere fino a 350 calorie! Una grande notizia a meno di un mese dall’inizio dei saldi estivi, non trovate?

8 – Liberatevi dei vostri scheletri nell’armadio

Tutti hanno qualcosa da nascondere, soprattutto quando si tratta di vecchi vestiti. Un’attività che davvero può giovare al vostro peso forma è quindi la seguente: riesumate tutto quello che non avete ancora avuto il coraggio di ritirare fuori dai vostri cassetti e armadi. Quel top corto sopra all’ombelico molto anni 90 o quel jeans a campana che tanto andava di moda nel 2000, oggi potreste anche gettarli via non credete? Ma prima, dovete assolutamente riprovarli. Fatelo da soli oppure in compagnia dei vostri amici, per ridere e passare un pomeriggio alternativo. Se volete, lasciatevi ispirare da questa celebre scena del film di Sex & The City.

9 – 1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi

Chi di voi è appassionato di cinema e serie tv americane, sicuramente avrà già incontrato quest’espressione. Negli States si dice di contare “1 Mississippi, 2 Mississippi…” invece dei secondi: sembra infatti che il tempo che ci vuole per pronunciare 1 Mississippi equivalga proprio al tempo di un secondo. Ma cosa c’entra tutto questo con la pizza?

L’abitudine che dovremmo avere sempre, tutti giorni, è quella di mangiare il più lentamente possibileSecondo diversi studi, infatti, rallentare il ritmo della masticazione permette al nostro cervello di ricevere in anticipo il senso di sazietà e, di conseguenza, di mangiare meno. Allora la prossima volta che vi gustate un pezzo di margherita o di pizza bianca cominciate a contare nella vostra testa. Poi fateci sapere a quanti Mississippi arrivate.

10 – Il consiglio che non vi aspettate

E come ultimo consiglio c’è quello di godervela davvero quella fetta di pizza. Perché se non lo sapete, mangiare con il senso di colpa non aiuta certo a non assimilarne le calorie, anzi! Uno studio dell’Utrecht University ha dimostrato che non basta assumere una sana alimentazione per dimagrire, ma avere un rapporto sereno con il cibo. Quindi, quando fate uno strappo alla regola, fatelo sempre con il sorriso!