venerdì 23 agosto 2019

Pancia gonfia, cause e rimedi per combatterla

Pancia gonfia| Cause, rimedi naturali, cosa mangiare, come sconfiggerla

Cosa mangiare per evitare che si ripresenti

24 AGOSTO 2019 11:05

 

  

immagine di repertorio

Un'eccessiva tensione addominale, un accumulo gassoso nello stomaco e nell'intestino. Avere la pancia gonfia è un problema fastidioso, che necessita di rimedi efficaci per essere contrastato. Spesso è un sintomo passeggero, la cui causa è un pasto troppo abbondante o consumato con troppa voracità. A volte, questo disturbo molto comune, è dovuto semplicemente ad un aumento di peso.

Ci sono dei casi, però, in cui il gonfiore addominale è sintomo di fenomeni fisiologici, quali sindrome premestruale e menopausa. In casi rari, ma che è bene non sottovalutare, può nascondere patologie importanti come: appendicite, intolleranze alimentari come la celiachia, la gastroenterite virale o batterica, cancro al colon o alle ovaie, calcoli alla cistifellea. 

E' sempre consigliato un consulto medico. Anche eventualmente per accertarsi di non soffrire di intolleranza al lattosio o al glutine, due delle cause principali di gonfiore addominale e meteorismo. In entrambi i casi, se così fosse, sarà sufficiente eliminare i cibi in questione.

Pancia gonfia: cosa mangiare

Il problema può essere tenuto sotto controllo iniziando a fare le giuste scelte a tavola, in modo da evitare i cibi che creano aria e gonfiore optando invece per quelli che depurano e mantengono regolare la funzione intestinale.
Evitate il più possibile gli alimenti difficili da digerire, come fritture e piatti ricchi di grassi, i dolcificanti artificiali, contenuti nelle bibite e in buona parte dei prodotti industriali, e anche cavoli, cipolle, melanzane, carote e legumi, noti per provocare meteorismo e flatulenza. È utile anche limitare il consumo di latte e derivati, anche se non siete propriamente intolleranti al lattosio.
Preferite, invece, prodotti senza lievito, la frutta lontano dai pasti, così che non fermenti assieme ai cibi ingeriti, le verdure cotte e, più in generale, tutti quegli alimenti che contengono fibre, come quelli integrali. 

Pancia gonfia: come sconfiggerla

Mangiare lentamente, masticando bene il cibo, e senza parlare, per evitare di inghiottire troppa aria che andrà poi ad accumularsi nello stomaco e nell'intestino. Evitare di abbuffarsi e di coricarsi immediatamente dopo il pasto.Evitare di masticare chewingum o troppe caramelle, bere con la cannuccia o sorseggiare la superficie di una bevanda calda , poiché così facendo si ingerisce anche aria inconsapevolmente.Non abusare di lassativi a base di fibre che, gonfiandosi a livello gastro-intestinale, favoriscono la pancia gonfia.Praticare esercizio fisico costante: lo sport è un rimedio particolarmente efficace sia per l'umore che per alleviare il gonfiore della pancia.Non fumare durante i pasti.In assenza di patologie lombo-sacrali, un buon rimedio per attenuare il meteorismo è praticare esercizi mirati, come quelli di torsione del busto con bastone: poggia sulle spalle un bastone e ruotalo da destra a sinistra inclinando leggermente il tronco in avanti. Ripeti ruotando poi da sinistra a destra.

I rimedi naturali contro la pancia gonfia

Tra i rimedi naturali più conosciuti contro la pancia dura e gonfia troviamo il carbone vegetale, una sostanza 100% naturale che ha la straordinaria capacità di assorbire i gas nella pancia, inglobando l'aria in eccesso ingerita con l'alimentazione.
Anche le piante carminative hanno una funzione simile anche se, a differenza del carbone, non assorbono i gas, ma li eliminano. Tra queste possiamo trovare:

il finocchio – svolge un’azione stimolante sulla motilità dello stomaco e dell'intestino e ha proprietà antifermentative
la menta - diminuisce la fermentazione e ha proprietà digestive e antisettiche
la mela - interviene nella regolazione della fermentazione intestinale
la melissa – ha proprietà rilassanti, digestive, antibatteriche, antinfiammatorie e antispasmodiche
il mirtillo - vanta proprietà antifermentative
lo zenzero - digestivo e antiossidante.

giovedì 15 agosto 2019

Mangiare pizza

Mangiare pizza innesca gli oppioidi nel tuo cervello

Una nuova ricerca potrebbe avere un grande impatto sugli studi di obesità e disordini alimentari.

Di joso da Licodia

01 settembre 2019, 12:45pm


Gli oppioidi non sono tutti cattivi. Certo, quelli sintetici possono essere letali e causare overdose, ma quelli prodotti naturalmente nel nostro corpo rendono la vita nettamente migliore, sommergendo il nostro sistema nervoso con ondate di piacere, ad esempio come quando ascoltiamo musica, facciamo sesso, e - come sappiamo ora - mangiamo una buona pizza.

Detta così sembra solo un sentito dire, ma adesso abbiamo qualche prova scientifica grazie alla ricerca del Turku PET Centre in Finlandia, che ci aiuterà a capire meglio cosa succede quando abbiamo l'irrefrenabile impulso di afferrare un'altra fetta di benessere.

Stando al recente articolo "Feeding releases endogenous opioids in humans" (L'alimentazione rilascia oppioidi negli umani) pubblicato sul The Journal of Neuroscience, mangiare cibo produce oppioidi nel cervello. Questa non è certo una grandissima notizia, ma lo studio diventa molto più interessante quando la questione pizza viene introdotta.

Ai partecipanti è stato iniettato un composto radioattivo associato ai recettori oppioidi del loro cervello, cosa che ha reso misurabili i livelli del piacere indotto dagli oppioidi attraverso una camera di tomografia a positroni (PET). La radioattività è stata misurata dopo tre fasi differenti: dopo una notte, dopo aver assunto un drink nutrizionale senza sapore con alto contenuto di calorie, e - finalmente - dopo aver mangiato della pizza. Ma non una pizza qualsiasi.

Il perspicace team di ricercatori ha specificato che per l'esperimento è stata scelta una pizza "deliziosa", questo per indurre un buon rilascio di oppioidi nel cervello, e ovviamente ha funzionato. Dopo aver analizzato alcuni dei dati della PET, il team Turku ha riscontrato che "mangiare pizza succulenta porta a un significativo incremento di sensazioni molto piacevoli", contrariamente a quello che succede quando si assume il drink nutrizionale. Di nuovo, non esattamente un dato scioccante.

Ma quello che ha sorpreso i ricercatori qui è che sono stati rilasciati più oppioidi durante il consumo del drink nutrizionale rispetto alla quantità rilasciata durante il consumo della pizza, suggerendo così che mangiare innesca il rilascio di oppioidi "anche in assenza di piacere soggettivo associato all'alimentazione". In altre parole, l'atto di mangiare rilascia oppioidi (come endorfine), non importa quanto il cibo sia delizioso. Questa potrebbe sembrare pura semantica, ma la scoperta potrebbe avere un grande impatto sugli studi sui disordini alimentari.


"È stata una sorpresa scoprire che le endorfine sono state rilasciate all'intero cervello e che il drink nutrizionale ha avuto un così grande impatto" ha dichiarato Jetro Tuulari nel comunicato stampa". Questo crea le basi per una ricerca futura e si spera troveremo il modo di studiare e descrivere lo sviluppo e i segnali di dipendenza, obesità e disordini alimentari".

lunedì 5 agosto 2019

L'oroscopo del Presto Pizza Estate 2019

Agosto

L’oroscopo della pizza: appassionati di oroscopi, congiunzioni e segni zodiacali? Oppure siete tra quelli che a queste cose proprio non credono? Abbiamo l’oroscopo che accontenta tutti, proprio come la nostra pizza. Ecco quello di Agosto, che vi aiuterà a scoprire cosa accadrà durante la vostra estate!

Ariete 
Dal 21 marzo al 19 aprile
1 mese di vacanza, un lunghissimo mese di vacanza, questo sarà per te Agosto caro Ariete. Che tu sia al lavoro o che tu sia in ferie, sarà comunque un mese di vacanze, ricco di entusiasmo, ricco di scoperte e di avventure, ricco di amicizie, sorrisi, stelle cadenti e affetto. E la pizza? Non potrà mancare!

Toro 
Dal 20 aprile al 20 maggio
La grande pecca di Agosto è che è un mese carico di aspettative, di attese. Un mese che comincia sempre troppo tardi e finisce sempre troppo presto. Il tuo agosto sarà come quell’impasto che non lievita bene, un po’ una delusione. Ma solo l’inizio sarà ben al di sotto dei tuoi progetti, perché se avrai pazienza e costanza, alla fine vedrai che l’estate arriverà, in tutto il suo splendore e la sua leggerezza.


Gemelli 
Dal 21 maggio al 20 giugno
Ecco, questo è il momento dell’invidia. Quel momento in cui ogni studente che sta imparando a fare la pizza prova invidia e ammirazione per il maestro che insegna il suo lavoro, che esegue con velocità e maestria i suoi gesti. Tu sei il maestro Gemelli, sei quello che durante Agosto va come il vento, con il sole in poppa, sei il maestro pizzaiolo.

Cancro 
Dal 21 giugno al 22 luglio
Se il mese scorso hai potuto assaporare la gioia serafica del relax, la volontà di prenderti il tuo tempo, le tue pause, in questo mese aggiungerai a questo spirito anche un pizzico di sale in più, quell’olio piccante con un pizzico di peperoncino che condisce così bene la pizza con le patate. Energia, grinta e coraggio. Saranno i tuoi segreti per questo Agosto.

Leone 
Dal 23 luglio al 23 agosto
Chiuso per ferie, aperto per vacanze! Fatti una maglietta con queste parole e vai in giro a goderti Agosto, un mese dalle mille possibilità, che dovrai cogliere con un ruggito o con una carezza, la scelta sta a te e non è affatto semplice. Porta questa frase nella tua valigia o nel tuo zainetto per tutto il mese e goditi le vacanze. Non tornano tanto presto.

Vergine 
Dal 24 agosto al 22 settembre
Tempo fa abbiamo chiesto ai nostri pizzaioli quale fosse il momento preferito della loro giornata di lavoro. Diversamente da quello che si potrebbe pensare, tutti hanno risposto “l’ora del pranzo, perché si lavora di più”. Quella frenesia, quel brio, quel ritmo serrato, diventano non solo una sfida ma anche un divertimento per chi ama il proprio lavoro. Così sceglierai un’estate ricca di ritmo e piena di sfide. E non te ne pentirai affatto.

Bilancia 
Dal 23 settembre al 22 ottobre
Tutte le persone che lavorano in pizzeria sono abituate al suono del coltello e della pala sulla teglia. Quel gracchiare terribile, quel suono sordo e metallico. Ma loro nemmeno se ne accorgono, sono i clienti che si tappano le orecchie. Tu sarai quel suono all’inizio del mese, un po’ stridulo, un po’ sordo, un po’ aggressivo. Ma le vacanze arriveranno anche per te e quindi, addio lamentele! Benvenuta felicità.

Scorpione 
Dal 23 ottobre al 21 novembre
Scorpione, carissimo scorpione. Vuoi prima la notizia brutta o quella buona? Facciamo quella brutta: come per il mese di Luglio, durante le tue vacanze avrai momenti molto concitati, tante incomprensioni, tanti conflitti, piccoli o grandi. Poi quella bella: dopo Ferragosto cominceranno a svanire, le nuvole inizieranno a dissiparsi e l’estate si farà sempre più bella e luminosa. Arriva dopo, ma quando arriva è uno spettacolo senza precedenti.

Sagittario 
Dal 22 novembre al 21 dicembre
Le vacanze hanno questo problema: aspetti aspetti, e la curiosità cresce, la voglia di fare la valigia, di sapere cosa ti riserverà una nuova meta. La tua estate caro Sagittario, sarà come la pizza più bella della giornata, quel gusto speciale che il pizzaiolo ha pensato il giorno prima, ha creato nella sua mente e poi con le sue mani, ha offerto al cliente che con curiosità ha detto: “Non so cosa sia, ma lo voglio”. La tua estate sarà speciale come questo piccolo capolavoro. Che aspetti a morderla?

Capricorno 
Dal 22 dicembre al 19 gennaio
Arrivare stanchi e assonati al lavoro, mettersi la divisa, cominciare a impastare, e passare metà della giornata a sbadigliare. La metafora perfetta per il tuo Agosto, un mese in cui cercherai di riprenderti dalla fatica e dagli impegni dei mesi precedenti. Arrivando però a un grande successo, quello di goderti davvero questo periodo, anche se per un pelo.


Acquario 
Dal 20 gennaio al 18 febbraio
Lo sappiamo, non tutti vanno in ferie ad Agosto. Alcuni rimangono a tenere sotto controllo un negozio, un ristorante, una famiglia, un animale domestico, le persone care. Queste persone faranno vacanze spensierate in altri momenti, magari meno affollati, ma forse per questo anche migliori. Agosto per te sarà così. Un periodo di vacanza, ma soprattutto di attenzione e di riflessione. Custodirai il tuo spazio come un fortino. E qualcuno ti ringrazierà per averlo fatto.

Pesci 
Dal 19 febbraio al 20 marzo
Allegria! Che bella parola questa, ispira subito un mare di colore, un sorriso, un abbraccio, una battuta complice tra amici. Allegria, quella sensazione che provi quando torni dal mare e c’è una tavola imbandita, quando arrivi in cima a una montagna e vedi il panorama, quando ti addormenti su un prato all’ombra di un albero. Questo sarà il tuo mantra nel mese di Agosto. Allegria, e chi più ne ha, più ne metta.

giovedì 20 giugno 2019

AUMENTA L’UTILIZZO DELLE APP PER LE CONSEGNE DI CIBO A DOMICILIO

Lo sapete che su Google la gente cerca maggiormente “cena a casa” rispetto a “cena al ristorante”? La prima query supera di ben 4 volte la seconda. Il dato è molto significativo ed emerge da un’analisi della piattaforma per la gestione della visibilità online Semrush sulla consegna di cibo a domicilio.

Lo studio di mercato mostra che tra le applicazioni di consegna di cibo a domicilio Just eat è la più cliccata on-line, con una media di 555.000 ricerche mensili, seguita dalla piattaforma Deliveroo con 142.500.

L’analisi registra anche una maggior diffusione dell’uso delle app di delivery food: l’espansione maggiore è avvenuta nel Nord Italia, con la città di Milano leader nel numero di ordinazioni, seguita da Roma, Torino, Bologna e Firenze. Nella lista delle top 15 città dove le persone ordinano con più frequenza si affacciano anche le località del Sud come Napoli, Lecce e Palermo, smentendo la diceria che il Meridione sia meno digitale del Settentrione.

Quali sono i piatti più ordinati?

Secondo le ricerche on-line la classifica vede al timone, com’è facile immaginare, la pizza, seguita da gelato, hamburger, ramen e wok. La voce “consegna della pizza” a maggio 2019 è stata cercata in media da 2290 persone rispetto alle 1510 ricerche di febbraio 2019.


lunedì 17 giugno 2019

Come smaltire una pizza in 10 semplici mosse

Ci siamo: l’estate è alle porte e pensate di non poter più godere dei piaceri della buona tavola in vista della tanto temuta prova costume. E se vi dicessimo che non è così?

Prendete la pizza, ad esempio. Oggi vogliamo mostrarvi 10 semplici attività perfette per smaltire una squisita pizza che sia Margheritabiancasenza mozzarella, rossa, con patate… e i tanti altri gusti di Alice.

1 – Ritirate fuori l’enciclopedia

Sì, avete sentito bene. Andate davanti alla vostra libreria di casa. La vedete l’enciclopedia Treccani? Quel librone sul quale si è depositato un fitto strato di polvere dal vostro ultimo incontro? Soffiateci sopra, spolverate un po’ e afferratala saldamente. E via con il sollevamento pesi con entrambe le braccia: uno, due, tre… fino a quindici. Concedetevi una piccola pausa e riprendete per altre quindici volte.
Continuate fino a che non vi verrà voglia di un’altra pizza.

2 – Aiutate l’anziana signora a portare la spesa

Quanti di voi hanno una vicina di casa o dirimpettaia di una certa età? Che sia una dolce vecchina oppure un brontolone che si lamenta di ogni vostro minimo rumore, non importa. Aiutateli a portare la spesa su per le scale oppure fate qualche lavoretto in casa per loro. È pur sempre attività fisica e in più potreste appianare i vostri conflitti.

3 – Om!

Sapevate che dedicare del tempo al proprio spirito fa bene? Fare yoga e meditazione è un ottimo rimedio contro lo stress, il quale secondo molti studi agevolerebbe l’assimilazione di grassi e calorie.

Ma se non siete a vostro agio nella posizione del loto a fare Om, potete rilassarvi mentre siete a letto oppure al mare sdraiati in spiaggiaInspirate ed espirate, inspirate ed espirate. Facile no?

4 – “Fai una giravolta, falla un’altra volta!”

Ve la ricordate questa filastrocca? È una delle canzoncine che vi avranno fatto sicuramente cantare a scuola da bambini. Ecco, rifatelo: fate una giravolta, fatela un’altra volta. Quando? Sempre! Mentre aspettate al semaforo, tra una mestolata e l’altra quando cucinate a casa oppure in ufficio per sgranchirvi le gambe.

5 –  Camminate a suon di musica

Quando camminate, accelerate il passo sotto le note delle canzoni che vi piacciono di più. Rock, pop, punk, elettronica, dance, disco: scegliete una musica energica, seguitene il ritmo e adattatene i vostri passi. In questo modo, camminerete di più e a passo più svelto del solito, smaltendo la vostra pizza.

6 – Ballate come se nessuno vi stesse guardando

Scegliete la playlist, alzate il volume al massimo e scatenatevi sulla musica che avreste sempre voluto ballare in totale libertà senza lo sguardo indiscreto della gente. Il bello di quest’attività è che è super divertente e incredibilmente ottima per il fisico.

7 – Fate shopping

Ore e ore a passeggiare da una vetrina all’altra, le estenuanti sedute in camerino a infilare e sfilare i vestiti… pensate che tutto questo non porti nulla di positivo al vostro fisico? Eccome! Secondo alcuni studi scientifici basterebbero tre ore di shopping per perdere fino a 350 calorie! Una grande notizia a meno di un mese dall’inizio dei saldi estivi, non trovate?

8 – Liberatevi dei vostri scheletri nell’armadio

Tutti hanno qualcosa da nascondere, soprattutto quando si tratta di vecchi vestiti. Un’attività che davvero può giovare al vostro peso forma è quindi la seguente: riesumate tutto quello che non avete ancora avuto il coraggio di ritirare fuori dai vostri cassetti e armadi. Quel top corto sopra all’ombelico molto anni 90 o quel jeans a campana che tanto andava di moda nel 2000, oggi potreste anche gettarli via non credete? Ma prima, dovete assolutamente riprovarli. Fatelo da soli oppure in compagnia dei vostri amici, per ridere e passare un pomeriggio alternativo. Se volete, lasciatevi ispirare da questa celebre scena del film di Sex & The City.

9 – 1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi

Chi di voi è appassionato di cinema e serie tv americane, sicuramente avrà già incontrato quest’espressione. Negli States si dice di contare “1 Mississippi, 2 Mississippi…” invece dei secondi: sembra infatti che il tempo che ci vuole per pronunciare 1 Mississippi equivalga proprio al tempo di un secondo. Ma cosa c’entra tutto questo con la pizza?

L’abitudine che dovremmo avere sempre, tutti giorni, è quella di mangiare il più lentamente possibileSecondo diversi studi, infatti, rallentare il ritmo della masticazione permette al nostro cervello di ricevere in anticipo il senso di sazietà e, di conseguenza, di mangiare meno. Allora la prossima volta che vi gustate un pezzo di margherita o di pizza bianca cominciate a contare nella vostra testa. Poi fateci sapere a quanti Mississippi arrivate.

10 – Il consiglio che non vi aspettate

E come ultimo consiglio c’è quello di godervela davvero quella fetta di pizza. Perché se non lo sapete, mangiare con il senso di colpa non aiuta certo a non assimilarne le calorie, anzi! Uno studio dell’Utrecht University ha dimostrato che non basta assumere una sana alimentazione per dimagrire, ma avere un rapporto sereno con il cibo. Quindi, quando fate uno strappo alla regola, fatelo sempre con il sorriso!

lunedì 20 maggio 2019

Ristorante mette in vendita una nuova pizza con ananas e spaghetti in scatola


Ananas e spaghetti in scatola: sono questi i due ingredienti senza senso che una pizzeria ha scelto per la propria novità in menu

Secondo il matematico Charles Pierce l’amante perfetto è quello che si trasforma in pizza alle 4 del mattino. L’ultima ricetta che riguarda uno dei nostri vanti gastronomici, però, non merita certo di essere associata a questa frase. I tranci fumanti ispirano spesso i ristoranti, anche troppo se si guarda quello che ha combinato un celebre marchio, capace di unire ananas e altri ingredienti.

Stiamo parlando di una nota catena nata e sviluppata negli Stati Uniti, ormai presente in ogni angolo del pianeta. Uno dei locali con questo brand ha lanciato una novità relativa al suo menù che sembra tanto un’accozzaglia poco comprensibile di prodotti alimentari. L’ananas sulla pizza fa discutere da sempre e ci si chiede addirittura se sia il caso aggiungere il frutto o meno.

A chi mai verrebbe in mente di guarnire questo cibo con un po’ di frutta e spaghetti in scatola? Non è un pesce d’aprile fuori tempo massimo, purtroppo è la realtà con cui bisogna fare i conti. Fortunatamente la geografia aiuta in questo caso noi italiani.

In effetti la pizzeria che ha creato questo obbrobrio male assortito si trova in Nuova Zelanda. Gli stessi clienti della nazione dell’Oceania sono rimasti sconvolti dall’annuncio ufficiale. Il dibattito che si è scatenato sui social è intenso come non mai e ci sono addirittura degli estimatori. Il sapore della pizza è tutto un programma.

lunedì 13 maggio 2019

Ordinano una pizza e la fanno arrivare dall'Italia alla Nigeria in 7 ore

Sono davvero strane le abitudini alimentari in Nigeria: i ricchi e viziosi cittadini sono abituati ad affidarsi agli ordini online di pizze

Petto di pollo, salse piccantissime, mais dolce e ananas. Sono questi gli ingredienti principali con cui si farcisce la pizza in Nigeria. Queste scelte gastronomiche non devono aver convinto alcuni cittadini facoltosi del paese africano come è emerso chiaramente dopo la scoperta di uno scandalo che è stato già ribattezzato “pizza-gate”. Che cosa è successo di tanto clamoroso?

Mozzarella e pomodoro sono diventati una questione nazionale dopo l’ultimo discorso di Audu Ogbeh, ministro dell’Agricoltura. Il suo è un allarme serio, ma i dettagli della notizia non potevano non far sorridere. Il titolare del dicastero ha preso la parola per esporre la situazione del bilancio agricolo per quel che riguarda il 2019, un intervento che era programmato da tempo al Senato.

Ogbeh è apparso di fronte alla Commissione Agricoltura e ha parlato soprattutto dei principali drammi che vivono al giorno d’oggi le popolazioni africane. Uno di questi drammi è legato al commercio nigeriano. La cucina di questo paese non è famosa in tutto il mondo, se poi si aggiunge che i prodotti locali vengono snobbati dai ricconi con stratagemmi incredibili si capisce meglio il problema.

Il ministro ha spiegato come i nigeriani dal portafoglio più gonfio abbiano strane abitudini alimentari: la pizza esiste e viene cucinata ovunque in questo paese, eppure si preferisce ordinarla in paesi lontanissimi e farla giungere sul posto dopo una lunga attesa. Non avete capito male, in questa parte del mondo le importazioni di cibo funzionano in modo singolare.