lunedì 20 maggio 2019

Ristorante mette in vendita una nuova pizza con ananas e spaghetti in scatola


Ananas e spaghetti in scatola: sono questi i due ingredienti senza senso che una pizzeria ha scelto per la propria novità in menu

Secondo il matematico Charles Pierce l’amante perfetto è quello che si trasforma in pizza alle 4 del mattino. L’ultima ricetta che riguarda uno dei nostri vanti gastronomici, però, non merita certo di essere associata a questa frase. I tranci fumanti ispirano spesso i ristoranti, anche troppo se si guarda quello che ha combinato un celebre marchio, capace di unire ananas e altri ingredienti.

Stiamo parlando di una nota catena nata e sviluppata negli Stati Uniti, ormai presente in ogni angolo del pianeta. Uno dei locali con questo brand ha lanciato una novità relativa al suo menù che sembra tanto un’accozzaglia poco comprensibile di prodotti alimentari. L’ananas sulla pizza fa discutere da sempre e ci si chiede addirittura se sia il caso aggiungere il frutto o meno.

A chi mai verrebbe in mente di guarnire questo cibo con un po’ di frutta e spaghetti in scatola? Non è un pesce d’aprile fuori tempo massimo, purtroppo è la realtà con cui bisogna fare i conti. Fortunatamente la geografia aiuta in questo caso noi italiani.

In effetti la pizzeria che ha creato questo obbrobrio male assortito si trova in Nuova Zelanda. Gli stessi clienti della nazione dell’Oceania sono rimasti sconvolti dall’annuncio ufficiale. Il dibattito che si è scatenato sui social è intenso come non mai e ci sono addirittura degli estimatori. Il sapore della pizza è tutto un programma.

lunedì 13 maggio 2019

Ordinano una pizza e la fanno arrivare dall'Italia alla Nigeria in 7 ore

Sono davvero strane le abitudini alimentari in Nigeria: i ricchi e viziosi cittadini sono abituati ad affidarsi agli ordini online di pizze

Petto di pollo, salse piccantissime, mais dolce e ananas. Sono questi gli ingredienti principali con cui si farcisce la pizza in Nigeria. Queste scelte gastronomiche non devono aver convinto alcuni cittadini facoltosi del paese africano come è emerso chiaramente dopo la scoperta di uno scandalo che è stato già ribattezzato “pizza-gate”. Che cosa è successo di tanto clamoroso?

Mozzarella e pomodoro sono diventati una questione nazionale dopo l’ultimo discorso di Audu Ogbeh, ministro dell’Agricoltura. Il suo è un allarme serio, ma i dettagli della notizia non potevano non far sorridere. Il titolare del dicastero ha preso la parola per esporre la situazione del bilancio agricolo per quel che riguarda il 2019, un intervento che era programmato da tempo al Senato.

Ogbeh è apparso di fronte alla Commissione Agricoltura e ha parlato soprattutto dei principali drammi che vivono al giorno d’oggi le popolazioni africane. Uno di questi drammi è legato al commercio nigeriano. La cucina di questo paese non è famosa in tutto il mondo, se poi si aggiunge che i prodotti locali vengono snobbati dai ricconi con stratagemmi incredibili si capisce meglio il problema.

Il ministro ha spiegato come i nigeriani dal portafoglio più gonfio abbiano strane abitudini alimentari: la pizza esiste e viene cucinata ovunque in questo paese, eppure si preferisce ordinarla in paesi lontanissimi e farla giungere sul posto dopo una lunga attesa. Non avete capito male, in questa parte del mondo le importazioni di cibo funzionano in modo singolare.

mercoledì 8 maggio 2019

Mangiare la pizza rende felice

Il dato di mercato, diffuso in occasione della Giornata internazionale della felicità, svela che il disco lievitato sia tra i cibi fautori del sorriso

Mangiare una bella fetta di pizza margherita è tra i sogni proibiti di tutti, soprattutto alle soglie della prova costume in vista dell'estate. Ma sebbene mangiare la pizza sia tra i gesti più sconsiderati per mantenere un buon giro vita, tuttavia renderebbe felici; almeno è quello che emerge da un curioso studio realizzato da Doxa/PrestoPizza.it. Il dato di mercato è stato diffuso in occasione della Giornata internazionale della felicità, a sottolineare come il disco lievitato sia tra i cibi fautori del sorriso.

Mangiare la pizza fa sentire più felici

Mangiare la pizza ogni giorno non sarà ovviamente un toccasana, ma di tanto in tanto non guasta l'umore. A leggere tra i dati della rivelazione amano in modo particolare la pizza le donne (47%), i millennials (25-34 anni) con il 60% delle preferenze e gli abitanti del Sud e delle Isole (51%). Il campione scelto dall'analisi è stato di età superiore ai 15 anni; l'elemento che si è cercato di analizzare: il rapporto tra il cibo e la felicità provocata da una pietanza in particolare.

Non solo la pizza rende felici: i carboidrati del sorriso

Il Sud si attesta come la località in cui è maggiormente apprezzata e dove si registra un numero più elevato di sostenitori, ovviamente non c'erano dubbi a riguardo, considerando che proprio il Sud, la zona partenopea in particolare, detiene il titolo di pizza per eccellenza con la ricetta della pizza napoletana. Ma lo studio non si ferma soltanto alla pasta lievitata, bensì indaga ancora oltre fino a giungere ad altri piatti molto amati sempre della sfera del carboidrato.

La pizza margherita è la più amata

Sul podio, dopo la pizza si trovano la pasta (33%), seguono le grigliate di carne e pesce al terzo posto (30%). La pizza mantiene saldo il primo posto; tra i gusti più apprezzati c'è ovviamente l'unica e sola amata in modo incondizionato un po' da tutta Italia: la pizza margherita. La mangiano 6 famiglie su 10, un 63% del campione dunque ama mangiare la pizza.

Insomma alla fine della giornata avremo qualche grammo in più da segnare in bilancia ma almeno avremo la soddisfazione di sentirci più felici.